Cara la mia piccola cuciniera e voi tutti... Giusto per la precisione so cucinare tanti altri piatti: i.e. il risotto con gli spinaci! Ad ogni modo, stasera ho deciso di deliziare il palato della mia bella metà con un piatto veloce, buono e molto molto simpatico... Essendo il sottoscritto marinareccio, stasera pesciolino? Il nome della ricetta: Filetto di Pangasio alla tortoretana! La cosa particolare è che sono stato io a brevettare questo piatto: è una grande grande soddisfazione, quasi quanto l'interazione di un neutrino!
Ma passiamo agli ingredienti per 4 persone:
- 4 filetti di Pangasio (circa 800 g in tutto)
- 500 g di pomodorini (pachini o datteri, meglio pachini)
- 1 peperoncino fresco
- 4 foglie di basilico fresco
- olio, sale, pepe nero e origano
- 20 minuti del vostro tempo.
- Preparazione: tagliate i pachini a 4 spicchi e buttarli in una pentola con un pò d'olio. Facciamo soffriggere aggiungendo il peperoncino a pezzetti, le foglie di basilico e un pò di origano e sale. Una volta appassiti i pomodorini, adagiatevi sopra i filetti di pangasio. Attendete 5 minuti, un pizzico di sale sul pangasio e un pò di pepe... Tra 5 minuti mangerete un piatto veramente ottimo! Buon appetito!
SPAGHETTI DI RISO ALLA CHINESE
- 2 manciate di fagiolini
- carote medie
- 1 cipolla
- 2 spicchi d'aglio
- 250 g di spaghetti di riso
- salsa di soia
Procedimento:
Far lessare al dente i fagiolini tagliati a segmenti di 1 cm e le carote a cubi 5x5x5 mm. Soffriggere le cipolle e gli agli in 6 cucchiai d'olio ed aggiungervi, a doratura raggiunta, le verdure lessate e gli spaghetti cotti nell'acqua delle verdure che avete cacciato con la cacciapaesce. Mettere nei piatti ed spruzzare con salsa di soia.
buon appetito!!!
(Toporatto)